PABLO PICASSO: RITRATTO DI DORA MAAR
IN MOSTRA A PALAZZO STROZZI A FIRENZE FINO AL 25 GENNAIO 2014
ARTE A COLAZIONE
Questa sezione del mio blog “Arte a Colazione” cercherà tra brioches e cappuccino di addolcire la tua giornata con un’opera d’arte, che sia un dipinto, una scultura, una fotografia.
Because ehart without ART is just “eh”
“I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni.”
P.Picasso
Dal 20 settembre al 25 gennaio 2015 a Firenze in Palazzo Strozzi ci sarà un’importante mostra dedicata alla pittura del XX secolo tra gli indiscussi protagonisti Pablo Picasso.
Tra le opere esposte anche uno dei famosi ritratti di Dora Maar.
Picasso ha realizzato varie versioni e ritratti di questa sua amante.
Stamani dedico questo post proprio ad uno dei ritratti raffiguranti Dora Maar realizzati da Picasso, il mio preferito.
Per maggiori info sulla mostra potete visitare il sito di Palazzo Strozzi.
ARTISTA: Pablo Picasso
TITOLO: Ritratto di Dora Maar
ANNO: 1937
TECNICA: olio su tela, 92×65
UBICAZIONE: Parigi, Musée Picasso
DESCRIZIONE: L’opera ritrae Dora Marr,una giovane e bella fotografa che fu per un periodo amante di Picasso, una delle tante tra cui anche Marie-Thérèse, anch’essa ritratta in molte opere dal pittore.
Dora è una donna sofisticata: indossa una blusa nera impreziosita da ricami colorati abbinata ad una gonna a quadri, le mani affusolate giocano con l’orecchino.
Dora Maar era una grande fotografa ma per Picasso si annullerà, impazzirà, cancellerà la sua carriera. Ogni donna che finisce nei suoi ritratti, resta imprigionata da una magnifica ragnatela di segni da cui, come per Dora, sarà praticamente impossibile liberarsi.
“Ho migliaia di suoi ritratti, me ne ha fatti migliaia. Ma nessuno è Dora Maar sono tutti Picasso” confesserà successivamente.
1 commenti
bello,qualche quadro sulla mia parete sarebbe un idea carina in salotto,forse anche Picasso-mi piacciono queste forme.