DESIGN: ARTEMIDE IN-EI ISSEY MIYAKE COLLECTION VINCE IL PREMIO COMPASSO D’ORO ADI
Oggi inauguro sul mio blog una sezione speciale dedicata al DESIGN e all’ARREDAMENTO.
Non potevo non dedicare il mio primo post ad una azienda che ha scritto e continua a scrivere la storia del design nel settore dell’illuminazione residenziale e professionale di alta gamma: Artemide.
Artemide fin dalla sua fondazione nel 1960 ha realizzato lampade che sono diventate icone di design vincendo numerosi premi nazionali ed internazionali tanto che possiamo trovare i punti vendita Artemide nei maggiori musei d’arte moderna a livello mondiale
Lo scorso maggio Artemide ha vinto il Premio Internazionale Compasso d’Oro ADI con la collezione IN-EI ISSEY MIYAKE, disegnata da Issey Miyake insieme a Reality Lab e e ha ricevuto La menzione d’onore con la lampada Copernico, disegnata da Carlotta de Bevilacqua e Paolo Dell’Elce.
Issey Miyake è un famoso stilista giapponese laureato a Tokio in Graphic Design , dopo una carriera ventennale, Miyake ha lasciato le creazioni di moda per dedicarsi alla ricerca nell’ambito del design.
Issey Miyake Reallity lab è il suo studio-laboratorio di ricerca che studia nuove tecnologie di riutilizzo e riciclo dei materiali partendo da materie prime di scarto per ottenere un nuovo materiale con elevate capacità specifiche, in questo caso una fibra rigenerata con alta capacità di riflettere la luce e ridurre il consumo energetico del 40%.
Il tessuto su cui si sviluppa l’intera collezione è un materiale riciclato, una fibra rigenerata che deriva dalle bottiglie di PET, che Artemide anima con sorgenti LED, la tecnologia oggi più rilevante sotto il profilo della sostenibilità.
La collezione IN-EI ISSEY MIYAKE è esposta fino al 31 agosto alla Fondazione Cartier per l’arte contemporanea di Parigi.
In occasione dei 30 anni della Fondazione Issey Mikake realizza una spettacolare installazione luminosa che si sviluppa nel giardino e al piano terra: le lampade della collezione ridisegnano lo spazio e mettono in scena un balletto silenzioso di luci, accompagnano il visitatore in un viaggio di luci e di ombre attraverso il tempo e la creazione contemporanea.
Questo sarà uno dei numerosi post che dedicherò a Artemide, visto la sua grande attività in capo artistico, è infatti presente anche alla Biennale di Venezia di Architettura dove illuminerà il padiglione Italia 14.
Credits: Fondation Cartier, “Mémoires vives”
Collection IN-EI, design Issey Miyake + Reality Lab. pour Artemide
©MUYARD & FOUCHA
3 commenti
bellissimo post!!!
Federica
http://www.thecutielicious.com
The Cutielicious
Ogni tanto è piacevole uscire un po’ dal tema…
Kamila Kara
http://kamilakara.com/2014/05/12/work-in-progress/
https://www.facebook.com/#!/pages/Kamila-Kara/638213359587765?fref=ts
adoro il suo design, questa lampada assomiglia un po’ questo stile https://www.homelook.it/prodotti/295527/illuminazione-lampade-da-soffitto-lampada-a-sospensione-plafoniera-da-soffitto-maronne-xl no? la voglio nella mia camera da letto.